Passa a Cotenuto

Unilever rivoluziona gli shooting grazie all’AI per una creazione di contenuti più veloce

Pubblicato:

Unilever sta trasformando il modo in cui realizza immagini di prodotto grazie a una tecnologia innovativa che combina intelligenza artificiale, dati e scienza dei materiali. Questo sistema consente ai team di marketing di creare contenuti di alta qualità in meno tempo e a costi ridotti, migliorando al contempo creatività, qualità e coerenza visiva.

Una serie di prodotti per la cura della persona

Unilever è sempre stata all’avanguardia nell’innovazione, e oggi sta applicando questo spirito pionieristico alla creazione di contenuti di marketing.

Nel mondo di oggi, le persone scoprono i prodotti attraverso un’infinità di touchpoint: social media, e-commerce, pubblicità online e offline. Per i brand, questo significa avere sempre più opportunità di catturare l’attenzione dei consumatori. Ma con 3,4 miliardi di persone da raggiungere, serve un approccio efficace e scalabile per creare contenuti coinvolgenti, senza compromettere qualità e creatività delle immagini.

Grazie alla tecnologia, Unilever riesce a rispondere a questa sfida con immagini di prodotto perfette, realizzate in modo rapido ed efficiente.

Come funzionano i gemelli digitali

Le immagini dei prodotti sono essenziali per l’identità di un brand: devono attirare l’attenzione e trasmettere qualità e coerenza.

Oggi, Unilever è in grado di creare repliche digitali di ogni confezione grazie a tecnologie avanzate come Real-Time 3D, Nvidia Omniverse e OpenUSD. Questi gemelli digitali riproducono fedelmente dimensioni, colori e forme, offrendo un realismo senza precedenti.

Il vantaggio? I team creativi possono integrare queste immagini nei loro flussi di lavoro basati su AI, eliminando processi ripetitivi e riducendo la duplicazione da cinque passaggi a uno solo. Inoltre, possono adattare le immagini per diversi formati e piattaforme, modificando facilmente testi, lingue e sfondi. Questo significa che un’unica immagine di prodotto può essere riutilizzata in moltissime varianti, rendendo la produzione di contenuti molto più rapida per TV, e-commerce, social media e pubblicità digitale.

Un'immagine di spray, flaconi e confezioni rossi della linea per la cura dei capelli TRESemmé di Unilever, creata utilizzando la tecnologia dei gemelli digitali.

Creatività ed efficienza nelle campagne pubblicitariey

Questa tecnologia non solo semplifica la produzione di contenuti, ma libera anche i team creativi dal lavoro più tecnico, permettendo loro di concentrarsi su idee innovative e campagne più coinvolgenti.

"Non si tratta solo di produrre più contenuti – chiunque può farlo. L’importante è capire i bisogni delle persone e usare la creatività per creare campagne capaci di catturare l’attenzione. Grazie alla tecnologia, possiamo farlo in modo efficace e su larga scala," spiega Esi Eggleston Bracey, Chief Growth & Marketing Officer di Unilever.

"I nostri gemelli digitali possono essere utilizzati ovunque, garantendo velocità e coerenza con il brand. Noi lo chiamiamo creatività alla velocità della vita."

Un impatto concreto sul business

Questa innovazione non è solo una questione di creatività: ha anche un impatto diretto sui risultati aziendali.

I gemelli digitali permettono di ridurre tempi e costi di produzione, semplificando i processi di marketing e accelerando il lancio dei prodotti sul mercato. I primi brand ad adottare questa tecnologia sono stati TRESemmé, Dove, Vaseline e Clear, che ora la stanno integrando su larga scala.

I risultati? Fino al 55% di risparmio sui costi e una riduzione del 65% nei tempi di produzione. Inoltre, le nuove immagini generate digitalmente trattengono l’attenzione dei consumatori tre volte più a lungo rispetto ai contenuti tradizionali e raddoppiano i tassi di conversione.

"I nostri gemelli digitali non lavorano da soli. Abbiamo sviluppato strumenti su misura per integrarli perfettamente nel nostro ecosistema di contenuti," conclude Esi Eggleston Bracey.

"Abbiamo trasformato un processo lungo e complesso in un sistema di marketing dinamico, che permette ai nostri team di pensare in grande, essere creativi e creare vere e proprie esperienze per i nostri brand."

Torna sopra