Passa a Cotenuto

Unilever investe nelle competenze digitali per la supply chain del futuro

Pubblicato:

Unilever sta dotando il proprio team di supply chain di competenze digitali e di intelligenza artificiale per guidare la trasformazione e costruire una forza lavoro pronta per il futuro. Guarda questa intervista per saperne di più.

Un operaio osserva alcuni imballaggi. Sullo sfondo, macchinari e altri lavoratori in fabbrica appaiono sfocati

Nel suo podcast Voices in Transformation, l’influencer della supply chain Maria Villablanca ha intervistato Adam Raeburn-James, Data and Tech Supply Chain Lead di Unilever, e Jane Mackie, Supply Chain Learning Lead, sul nostro approccio che combina avanzamento tecnologico e sviluppo strategico dei talenti per ottenere risultati concreti di business.

Durante la conversazione si è parlato di come, in soli tre anni, l’intelligenza artificiale sia passata dall’essere assente nella nostra tassonomia delle competenze a diventare un pilastro fondamentale in tutta Unilever.

Nel 2024 abbiamo formato oltre 23.000 colleghi sull’uso dell’intelligenza artificiale. Questo investimento nelle competenze sta democratizzando le opportunità lavorative e aprendo nuove prospettive di carriera per i nostri dipendenti.

Jane Mackie, Supply Chain Learning Lead
Punti chiave dell’intervista

00:17 Il percorso di trasformazione digitale di Unilever

01:03 L’impatto dell’IA e della tecnologia nelle operations

02:17 Persone e competenze nell’era digitale

04:01 Iniziative di formazione e sviluppo delle competenze

05:13 Adattamento dei dipendenti e storie di successo

06:10 Nuove competenze e requisiti dei ruoli

08:50 Il futuro della supply chain di Unilever: 2025 e oltre

Torna sopra