Passa a Cotenuto

Un nuovo modello di marketing per valorizzare trend e momenti culturali

Pubblicato:

La nostra divisione Home Care sta potenziando la capacità di creare contenuti di marca di alta qualità ed emotivamente coinvolgenti. Mario Dughi, Digital, Design & Media Director, spiega come questo ci stia aiutando a intercettare micro-trend e momenti culturali mentre accadono.

Mario Dughi, Unilever Home Care Digital, Design & Media.
Mario Dughi, Unilever Home Care Digital, Design & Media Director

Unilever sta trasformando il proprio approccio al marketing e al brand building per offrire ciò che chiamiamo Desire at Scale: elevare ogni aspetto dei nostri brand – dalla scienza alle esperienze sensoriali – andando oltre il semplice soddisfare bisogni e desideri, fino a rispondere alle aspirazioni delle persone.

Esprimere la desiderabilità di un brand parte dalla definizione chiara della sua identità, da comunicare creativamente in tutti i touchpoint in modi rilevanti per la vita quotidiana dei consumatori.

Essere (e rimanere) rilevanti richiede un nuovo modo di connettersi: passare dal broadcasting al belonging, con idee progettate per essere condivise e capaci di risuonare a livello locale con comunità e gruppi di interesse.

Dal funzionale all’emozionale nei brand Home Care

Oggi questo significa attingere a insight social in tempo reale, così da poterci collegare a micro-trend e momenti culturali mentre accadono. Ma per farlo serve la capacità di creare contenuti di alta qualità più velocemente che mai.

Con Sketch Pro ora abbiamo questa capacità.

Per l’Home Care è particolarmente interessante: in una categoria da sempre centrata su benefici funzionali come la rimozione delle macchie o l’igiene, Sketch Pro ci aiuta a ripensare la percezione dei nostri brand.

Creando contenuti ed elementi visivi che evocano emozioni e valorizzano aspetti come fragranza ed estetica, stiamo spostando la percezione dei consumatori da razionale a profondamente emotiva.

Montaggio di contenuti di marketing creati dai team di Sketch Pro, progettati per intercettare micro-trend e momenti culturali.

Talento e tecnologia: i centri di eccellenza

Sketch Pro integra designer altamente qualificati direttamente con i nostri marketer. Questi esperti usano tecnologie AI avanzate non solo per migliorare la qualità del lavoro creativo, ma anche per accelerare enormemente il time-to-market.

L’intelligenza artificiale libera i creativi da compiti ripetitivi, lasciando più tempo ed energia per il pensiero strategico e ad alto valore. Questo sblocca nuovi livelli di innovazione, agilità e impatto.

Con Sketch Pro, i team possono passare dall’idea al test con i consumatori in sole due ore, permettendo iterazioni rapide basate su feedback in tempo reale e trend emergenti. Con modelli interni o agenzie tradizionali, lo stesso processo richiederebbe giorni o settimane.

Il risultato? Contenuti più rilevanti, gioiosi e desiderabili, radicati nei momenti culturali, che rafforzano il posizionamento dei brand nelle conversazioni lifestyle.

Social engagement: casi concreti

Durante il Ramadan, un momento culturale e commerciale chiave in Indonesia, il team di Jakarta ha creato contenuti per Rinso e Sunlight sfruttando trend social come il lip-syncing. Individuati i trend la mattina tramite social listening, siamo andati online nel giro di poche ore con contenuti iper-rilevanti. Risultato: oltre 6 milioni di visualizzazioni organiche e un incremento del 22% della visibilità su TikTok.

In Brasile, quando l’attrice Fernanda Torres è stata nominata agli Oscar, il team locale ha colto l’occasione in modo creativo: per evidenziare quale abito avrebbe potuto indossare, Brilhante ha riportato in vita personaggi della sitcom Tapas & Beijos, dove il personaggio di Torres lavorava in un negozio di abiti. Nella scena, il vestito veniva lavato con Brilhante, rafforzando l’associazione del brand con la cura dei tessuti e l’espressione personale.

Ecco cosa intendiamo per risonanza emotiva: agganciarsi ai trend mentre si sviluppano.

Una rete globale, impatto locale

Gli studi Sketch Pro sono già attivi in sette città: Londra, San Paolo, Mumbai, Jakarta, Durban, Shanghai e Istanbul. L’obiettivo è espandere il modello in 21 mercati entro il 2026, a partire dal Sud-Est asiatico.

Ogni studio utilizza la tecnologia più adatta al compito, senza vincolarsi a un solo strumento. Questa flessibilità permette di riflettere le sfumature locali, restando allineati con l’identità e gli obiettivi globali di ciascun brand.

Velocità di esecuzione e maggiore agilità nelle campagne si traducono in migliori performance sui canali digitali.

Grazie alla mentalità start-up e alla capacità di adottare rapidamente le nuove tecnologie, Sketch Pro continuerà a evolvere, fissando nuovi standard per un marketing insieme efficiente e creativo.

Posizionare l’Home Care per il futuro

Mentre le persone cercano sempre più gioia e gratificazione nei gesti quotidiani di cura della casa – dal bucato alle pulizie – questo nuovo approccio supporterà il nostro portafoglio globale integrando strategia di brand, insight culturali, eccellenza creativa e innovazione AI.

Un motore potentissimo per costruire il Desire at Scale.

Il social-first è il più grande cambiamento nel marketing e nella comunicazione degli ultimi anni. Per far emergere i nostri brand nella cultura serve un cambio radicale nei contenuti. In questo senso, Sketch Pro è una scelta strategica: posizionare il business per qualunque sarà il futuro del design e della comunicazione.

Torna sopra