Passa a Cotenuto

La cucina sudamericana e asiatica sono le protagoniste del libro dei menu UFS

Pubblicato:

L'iniziativa annuale Future Menus di Unilever Food Solutions aiuta gli chef a trasformare in piatti le idee legate alle ultime tendenze culinarie. Quest'anno attinge dalla cucina sudamericana e asiatica per dare nuova energia alle cucine professionali di tutto il mondo.

Un collage di immagini che comprende due chef che ridono, e scatti di piatti ispirati alla cucina asiatica e sudamericana dalla ricerca delle tendenze dei menu rilevate da Unilever Food Solutions.

Il crescente appetito mondiale per le combinazioni culinarie come i tacos coreani e la zuppa laksa con pollo offrono un assaggio dei sapori asiatici e sudamericani che stanno conquistando i menu del mondo.

"Grazie alle nostre competenze interne e al contatto ravvicinato con gli operatori del settore alimentare in tutto il mondo, abbiamo visto arrivare quest'onda", dice Star Chen, CEO di Unilever Food Solutions (UFS).

In qualità di attività ideata da chef e rivolta agli chef, UFS supporta le cucine professionali di tutto il mondo con marchi affidabili, soluzioni di qualità e, una volta all'anno, la pubblicazione di Menus Trends per offrire una visione a 360 gradi del mondo gastronomico.

Grazie al contributo di 250 chef interni di UFS e di oltre 1100 professionisti del settore della ristorazione, l'iniziativa Future Menus non solo aggiorna gli chef sulle più recenti tendenze del settore ma li aiuta a trasformarle in opportunità di crescita.

Un'immagine di spaghetti asiatici che vengono sollevati con delle bacchette da una ciotola bianca, fotografate su uno sfondo diviso in blu scuro e chiaro.

Uno strumento prezioso per gli chef e Unilever

Aumentando la visibilità dei prodotti e rafforzando la fedeltà dei clienti, questa iniziativa sta guidando anche la crescita di UFS.

Infatti, Future Menus è un progetto chiave della storia di successo di UFS che ha visto il suo fatturato raggiungere quasi i 3 miliardi di euro; i volumi superano i livelli pre-pandemia e la crescita ha raggiunto cifre a due zeri trainata nel 2024 da volumi di vendita elevati e da un prezzo favorevole. Il risultato vede UFS rappresentare oltre il 20% del fatturato di Unilever nel settore alimentare.

Fin dal suo lancio nel 2023, Future Menus ha contribuito anche a una crescita del 12% dei nuovi clienti, generando 81.000 nuove opportunità di vendita solo nel 2024.

Dietro questo successo c'è senza dubbio un'elevata e costante soddisfazione dei clienti, confermata dall'ottimo punteggio di promozione netto (NPS) che ha dimostrato che il 70% dei clienti consiglierebbe a conoscenti e amici l'azienda.

Un gruppo di chef di Unilever Food Solutions riunito attorno a un tavolo in acciaio inox mentre un collega prepara un piatto di pollo.

Seguire le tendenze dall'idea alla creazione

Dunque cosa rende Future Menu Trends un prodotto di successo?

Per Star, è la sua capacità di andare oltre la semplice segnalazione delle tendenze.

"Grazie a Future Menus e ai nostri prodotti di livello superiore, possiamo aiutare i nostri clienti a sfruttare abilmente le tendenze per sostenere il successo e la redditività a lungo termine in un panorama competitivo e in rapida evoluzione".

Per esempio, le tendenze di quest'anno, Borderless Cuisine, Street Food Couture, Culinary Roots and Diner Designed (Cucina senza confini, Couture dello street food, Radici culinarie e Stile diner), sono tutte legate a un allontanamento generale dalle tradizioni della cucina europea come quelle di Italia e Francia, mostrando un forte interesse per la cucina asiatica e sudamericana.

In particolare, la cucina cinese e giapponese si collocano tra le cinque cucine mondiali preferite tra tutte le fasce d'età, mentre per le fasce più giovani la cucina coreana e messicana stanno avendo maggiore successo.[a]

Grazie a prodotti come la Hellmann’s Real Ancho Chipotle Sauce e Spicy Mayo, UFS sta ispirando gli chef statunitensi, ad esempio, a trasformare queste tendenze in opportunità per attrarre nuovi clienti fornendo soluzioni semplificate di piatti molto richiesti come tacos, burritos, involtini primavera, pasta ripiena asiatica, panini bao e hot dog coreani.

Una salsa rossa viene versata con un cucchiaio su un piatto colorato con molteplici ingredienti condito con un uovo fritto.

Dalla cucina alla tavola

UFS non si limita agli ingredienti da cucina.

"La combinazione tra i nostri condimenti da tavola e le nuove tendenze ci offre un vantaggio in ambito marketing", dice Star, spiegando che la ricerca ha dimostrato che il 59% degli operatori statunitensi ha segnalato la richiesta da parte dei consumatori di una scelta più ampia di salse, condimenti e salse per insalate.[b]

Rispondendo a questa necessità, UFS ha lanciato un programma sperimentale negli USA per testare una nuova gamma di Spicy Mayo, Chili Lime e Tajin, e prodotti al Chipotle che seguono le tendenze evidenziate dall'iniziativa Future Menus.

Un'immagine di piatti su un tavolo in acciaio inox, che comprende un vassoio con foglie verdi e una ciotola di ramen su cui viene versata una salsa rossa.

La gamma professionale Knorr offre soluzioni semplici per sapori asiatici complessi

L'autenticità, la versatilità e l'efficienza sono ugualmente importanti per potersi ispirare alla cucina asiatica di tendenza che richiede sapori e tecniche culinarie complesse.

Per questo motivo, UFS ha recentemente lanciato una gamma di salse e paste da cucina che coprono l'88% della cucina thailandese, dai piatti saltati in padella e curry ai noodles, dalle insalate ai piatti grigliati.

Aiutando a semplificare le operazioni degli chef in cucina, preservando al contempo i sapori tradizionali, la nuova gamma sta riscuotendo attualmente un livello di soddisfazione di oltre il 95% degli utenti.

Le innovazioni come queste sono possibili in gran parte grazie all'accesso di UFS a grandi centri di ricerca, tra cui un centro cinese specializzato in fermentazione in grado di creare prodotti autentici ad alte prestazioni che rispondono alle esigenze del mercato.

Star sottolinea il recente lancio della salsa di soia Knorr in Cina, la prima salsa di soia pensata in modo specifico per gli chef professionisti e le applicazioni del settore della ristorazione.

"Il riscontro che abbiamo ricevuto dagli chef è stato che le salse di soia per la vendita al dettaglio avevano un gusto umami debole o erano troppo salate", spiega Star. "Così ne abbiamo realizzata una pensata esclusivamente per gli chef".

La salsa di soia Knorr non solo sta conquistando gli chef in Cina ma ha anche permesso a UFS di estendersi ulteriormente in mercati importanti dell'Asia settentrionale, in Thailandia e nelle Filippine.

Un getto d'acqua si riversa in un bicchiere d'acqua trasparente pieno di erbe verdi e rosse e fette di barbabietola a strisce bianche e rosse.

Stimolare la crescita dal ristorante al supermercato

E questa crescita non si ferma tra le mura dei ristoranti. Le tendenze che nascono nelle cucine dei professionisti non rimangono tali.

"Le tendenze culinarie, i piatti migliori e i nuovi sapori si spostano dai ristoranti e dalle cucine professionali ai supermercati, per poi arrivare nelle cucine di casa", dice Star.

"Pertanto, direi che l'iniziativa Future Menus Trends sta modellando il futuro della ristorazione sostenendo anche l'ambito della vendita al dettaglio nel nostro settore commerciale, assicurando che i marchi Unilever siano fondamentali nella cucina professionale e domestica".

Per leggere il rapporto completo, clicca qui

[a]

The Forge (2024) Trend Setter 3.0, Street Food Couture. Capitolo 300924. Analisi sull'interesse di ricerca su Google per il rapporto Future Menus del 2025.

[b]

Relazione su sughi, condimenti e salse per insalate; – US Datassential, 2022


Torna sopra