Passa a Cotenuto

Cosa c’è dietro ai risultati del terzo trimestre di Unilever

Pubblicato:

Uno sguardo rapido ai brand, alle categorie e alle innovazioni che stanno guidando la crescita delle nostre vendite e dei volumi nel terzo trimestre del 2025.

Line-up dei Power Brands di Unilever, tra cui Dove, Liquid I.V., Degree, Vaseline, Persil, Cif, Hellmann’s, Knorr, Magnum e Wall’s.

Uno sguardo rapido ai brand, alle categorie e alle innovazioni che stanno guidando la crescita delle nostre vendite e dei volumi nel terzo trimestre del 2025.

I risultati finanziari del terzo trimestre 2025, annunciati il 23 ottobre, mostrano una crescita organica delle vendite del 3,9% e una crescita dei volumi dell’1,5%.

Stiamo plasmando un portafoglio di brand pensato per il futuro, con un focus maggiore su Beauty, Wellbeing e Personal Care, privilegiando i segmenti premium e il commercio digitale, e consolidando la nostra crescita negli Stati Uniti e in India.
Ponendo Desire at Scale al centro della nostra strategia ed eseguendo con eccellenza in ogni canale, stiamo preparando Unilever a vincere.

Ecco i punti salienti dei risultati per ciascuno dei nostri cinque gruppi di business.

Prodotti della collezione Vaseline Radiant X, tra cui la Nourishing Body Lotion e l’Hydrating Body Oil. Il packaging è dorato su sfondo blu scuro.

Beauty & Wellbeing

  • 5,1% crescita organica delle vendite
  • 2,3% crescita organica dei volumi
  • 22% del fatturato del terzo trimestre

Le vendite organiche di Beauty & Wellbeing sono cresciute del 5,1%, di cui 2,3% dai volumi e 2,7% dai prezzi. La crescita ha accelerato rispetto alla prima metà dell’anno, trainata da performance a doppia cifra di Dove Hair, Vaseline, Liquid I.V., Nutrafol, Hourglass e K18.

Hair Care

Segmento stabile, con performance differenziate tra i brand. Dove è cresciuto a doppia cifra, grazie al lancio della nuova gamma con tecnologia di riparazione delle fibre. TRESemmé è cresciuto a una cifra bassa, sostenuto dallo styling e dai trattamenti, ma compensato da un calo dei volumi negli Stati Uniti dovuto a interventi correttivi sui prezzi. La debolezza del mercato in Brasile e Cina ha influito su Sunsilk e Clear, entrambi in calo.

Core Skin Care

Crescita media a una cifra, bilanciata tra volume e prezzo. Vaseline è cresciuta a doppia cifra, trainata dai volumi, grazie anche a innovazioni premium come il nuovo Cloud Soft Light Moisturiser in India.

Prestige Beauty

Crescita media a una cifra, guidata dai volumi, con un graduale miglioramento del mercato. Hourglass e K18 hanno continuato a crescere a doppia cifra, mentre Paula’s Choice e Dermalogica sono tornati a crescere a una cifra bassa dopo un primo semestre in calo.

Wellbeing

Crescita a doppia cifra forte, trainata da Liquid I.V. e Nutrafol, entrambi con significativi incrementi di penetrazione domestica. La gamma Liquid I.V. Sugar-Free, lanciata a metà 2023, continua ad avere ottimi risultati e rappresenta ora quasi il 30% delle vendite totali del brand.

Deodorante Dove Whole Body Deo dal portafoglio Personal Care di Unilever.

Personal Care

  • 4,1% crescita organica delle vendite
  • 1,0% crescita organica dei volumi
  • 22% del fatturato del terzo trimestre

Le vendite organiche sono cresciute del 4,1%, di cui 1,0% dai volumi e 3,1% dai prezzi. Buone performance in Nord America e Asia Pacific Africa, parzialmente compensate da un calo in America Latina. Dove ha registrato una crescita media a una cifra, trainata dal successo delle sue innovazioni premium.

Deodorants

Crescita bassa a una cifra, con prezzi positivi e volumi stabili. Il Nord America è rimasto forte, guidato da Dove, sostenuto dallo sviluppo della linea whole-body. Il calo in America Latina è stato bilanciato da un aumento della quota di mercato, nonostante la contrazione della categoria.

Skin Cleansing

Crescita bassa a una cifra, trainata dal prezzo. Dove in aumento medio a una cifra, grazie a innovazioni premium e al lancio di edizioni limitate stagionali dei bagnoschiuma. Lifebuoy in crescita bassa a una cifra, con volumi deboli dopo aumenti di prezzo legati alle materie prime.

Oral Care

Crescita alta a una cifra, guidata da Pepsodent e Closeup, sostenuta dalle innovazioni premium nelle gamme sbiancanti e naturali.

Line-up dei flaconi Persil Wonder Wash dal gruppo Home Care di Unilever.

Home Care

  • 3,1% crescita organica delle vendite
  • 2,5% crescita organica dei volumi
  • 19% del fatturato del terzo trimestre

Le vendite organiche sono cresciute del 3,1%, con 2,5% dai volumi e 0,6% dai prezzi. La crescita è stata trainata dal miglioramento sequenziale in diversi mercati chiave dell’Asia Pacific Africa, mentre la debolezza del mercato e le azioni sui prezzi in Brasile hanno continuato a pesare sulle performance.

Fabric Cleaning

Segmento stabile. In Europa, crescita media a una cifra grazie al successo di Wonder Wash, che sta rafforzando i volumi e la competitività. Il prodotto raggiungerà 30 mercati entro la fine dell’anno. Il Brasile resta debole per via del contesto economico e delle azioni sui prezzi volte a ristabilire la competitività.

Home & Hygiene

Crescita media a una cifra, bilanciata tra volume e prezzo. Guidata da Cif e Domestos, entrambi in crescita a doppia cifra. Cif Infinite Clean, detergente multiuso a base di probiotici, è ora disponibile nei principali mercati europei con risultati iniziali molto positivi.

Fabric Enhancers

Crescita alta a una cifra, con aumento dei volumi trainato da Comfort.

Gamma di maionesi aromatizzate Hellmann’s dal portafoglio Foods di Unilever.

Foods

  • 3,4% crescita organica delle vendite
  • 1,3% crescita organica dei volumi
  • 21% del fatturato del terzo trimestre

Le vendite organiche sono cresciute del 3,4%, con 1,3% dai volumi e 2,1% dai prezzi. La crescita è stata trainata dal forte slancio di Hellmann’s e da una graduale ripresa nei mercati chiave dell’Asia Pacific Africa.

Condiments

Crescita media a una cifra, guidata da volumi e prezzi positivi.
Hellmann’s ha continuato a performare bene con crescita media a una cifra, trainata dai volumi. Il successo della gamma di maionesi aromatizzate ha sostenuto una crescita a doppia cifra, con ottimi risultati in particolare in Brasile.

Cooking Aids

Crescita bassa a una cifra, con volumi e prezzi positivi. Knorr ha mantenuto un trend positivo negli Stati Uniti grazie alla campagna Unlimited Time Menu e alla ripresa in Indonesia.

Unilever Food Solutions

Crescita bassa a una cifra, con volumi e prezzi positivi, trainata da Nord America e Cina, nonostante mercati complessivamente moderati.

Gamma Magnum Bon Bons dal portafoglio Ice Cream di Unilever.

Ice Cream

  • 3,7% crescita organica delle vendite
  • 0,0% crescita organica dei volumi
  • 16% del fatturato del terzo trimestre

Le vendite organiche sono cresciute del 3,7%, interamente dovute ai prezzi, con volumi stabili. La crescita competitiva è stata guidata dal successo delle innovazioni e dai miglioramenti operativi continui.

Il segmento In-home Ice Cream è cresciuto a bassa cifra singola, mentre Out-of-home Ice Cream ha registrato una crescita media a una cifra. Cornetto ha guidato le performance con crescita alta a una cifra, grazie al successo di nuovi gusti e formati in Europa e Asia. Ben & Jerry’s è cresciuto a media cifra singola, trainato dalle innovazioni del primo semestre, tra cui nuovi gusti dairy e non-dairy e il formato condivisibile Scoop-apalooza negli Stati Uniti. Magnum e Wall’s sono cresciuti a bassa cifra singola, confrontandosi con un anno precedente molto forte.

Dal 1° luglio, il business Ice Cream è diventato una società operativa autonoma all’interno di Unilever: The Magnum Ice Cream Company (TMICC). La scissione è prevista per la fine del 2025.

Ci aspettiamo che, a partire dal quarto trimestre, il gruppo Ice Cream venga riportato come operazione dismessa nei risultati di Unilever.

Torna sopra