Passa a Cotenuto

#EquityIs: Unilever riflette così la Giornata Internazionale della Donna

Pubblicato:

Celebrare le conquiste sociali, culturali, economiche e politiche delle donne, riflettere sui passi ancora da fare, rompere i limiti sociali che rallentano la realizzazione di percorsi equi.

Questi alcuni degli obiettivi fondamentali per cui la Giornata Internazionale della Donna, festeggiata l’8 marzo, è ancora un momento centrale per pensare e agire sui temi della Parità di Genere e sui diritti delle donne.

In Unilever non parliamo di parità o uguaglianza, bensì di Equità, una parola dietro la quale si manifesta la valorizzazione delle unicità, nella convinzione che “una scarpa non può andar bene per tutti”. Ed è proprio con la campagna globale “Embrace Equity”, nata con l’obiettivo di dare valore alle unicità, che Unilever coglie l’opportunità di inspirare, celebrare e sostenere le sfide che ogni giorno le donne affrontano dentro e fuori dal mondo del lavoro.

Anche quest’anno quindi, seguendo il nostro impegno quotidiano nella trasformazione degli ambienti di lavoro verso una realtà più equa ed inclusiva, abbiamo confermato la nostra attenzione al tema dell’Equità di Genere attraverso la voce delle nostre persone, per riflettere sul significato concreto della parola Equità e sul valore delle nostre azioni, per rendere questa parola un modo di vivere.

Ne abbiamo discusso durante l’evento interno “EquityIS” con alcune delle nostre persone: che si sono confrontate sull’equità applicata alla vita quotidiana e sulle trasformazioni avvenute nel mondo del lavoro.

Antonella Carbone, Italy HR Country Lead & Italy &Iberia IC HR Lead, Valentina Serio, Head of Communications & Corporate Affairs di Unilever Italia, Sara Panza, General Manager in Grom, Quirino Cipollone, Italy, Spain & Portugal (JV) Ice Cream Lead, Paola Saggese, Head of iOps, Customer Operation and Digital Transformation Italy ed Emanuela Menna, HRBP Manager Caivano.

Una discussione interessante e di valore che si è conclusa con l’intervista ad un’ospite speciale, Sara Gama, Capitana della Nazionale Italiana e della Juventus Femminile, che ha dato la sua visione di equità e ha fornito un quadro del mondo dello sport e del calcio di oggi.

Equità è per me avere la possibilità di avere le stesse opportunità nel campo dove ognuno di noi sa esprimersi al meglio.

Sara Gama

Gli stereotipi e alcune caratteristiche del nostro modello sociale pongono ancora oggi dei limiti o delle difficoltà alle donne. Noi vogliamo abbattere queste barriere, sicuri che ogni donna possa e debba esprimersi nella sua unicità come donna e come professionista.

Lavoriamo quindi per realizzare un cambiamento vero, per il quale è richiesta un’azione collettiva che prescinda dal genere e che coinvolga ogni persona, al fine di costruire un cambiamento culturale positivo, un domani in cui tutti possano accedere alle opportunità, liberi dalle barriere degli stereotipi sociali.


Torna sopra