Il tuo menù sano parte da qui
Qualche idea per rendere il tuo attuale menù più sano:
Fondamenti

Link esterni
Storie Simili
- Usa ingredienti freschi.
- Aumenta la varietà e la scelta offrendo più piatti sani insieme a quelli più golosi.
- Servi condimenti, sughi e salse a parte così da permettere al cliente di scegliere la quantità che desidera.
- Incoraggia la scelta dei piatti più sani mettendoli primi nel menù e sul buffet.
- Usa differenti colori, forme e consistenze in modo da rendere i piatti più attraenti.
- Colora le tue entree: insalate, zuppe e verdure crude.
Oli e grassi
- Sostituisci i prodotti ad alto contenuto di grassi saturi (come burro, lardo, strutto, olio di palma) con ingredienti che contengono grassi insaturi (come gli oli di oliva, girasole, arachidi e sesamo o come la maionese light).
- Usa per cucinare oli di oliva e mais e possibilmente applicali con uno spray e non direttamente dalla bottiglia.
- Usa carne magra e comunque i tagli meno grassi.
- Togli il grasso visibile dalla carne e la pelle dal pollame.
- Usa pesce magro ma anche grasso (crostacei e pesce bianco ma anche salmone e sgombro): il grasso del pesce è una sorgente di grassi "buoni".
- Cerca di utilizzare noci, mandorle e nocciole come alimenti proteici alternativi: sono anche fonte di grassi buoni e spesso costano poco.
- Usa prodotti caseari a ridotto tenore di grassi o scremati come yogurt, ricotta, mozzarella o latte scremato.
Fibre e zuccheri
- Aumenta il contenuto di fibre nei piatti: servi anche pane, pasta e riso integrali.
- Aggiungi verdure e ortaggi al piatto principale: stufati, saltati o appena scottati daranno colore ai tuoi piatti e ridurranno quantità e costo della carne.
- Offri più dessert che contengono frutta, o aggiungila ai dessert tradizionali.
- Inventati un’offerta più ampia di patate (non solo quelle fritte): per esempio patate novelle bollite e poi passate in forno, oppure purè aromatizzati con erbe e spezie.
- Fai attenzione a sciroppi, zuccheri e miele aggiunti ai tuoi piatti; prova a sostituirli con succhi e puree di frutta al 100%.
Sale
- Limita l’utilizzo del sale durante la cottura, per aiutarti usa erbe o spezie che danno sapore. Invece di altro sale, aggiungi limone o pepe nero per finire il piatto.
- Fai attenzione agli ingredienti che contengono molto sale: olive e vegetali in salamoia, acciughe, formaggi e salumi, la salsa di soya, gli “affumicati” (usati in piccola quantità ti daranno ugualmente tanto sapore).