Passa a Cotenuto

Unilever in testa al Dow Jones Sustainability Index

Pubblicato:

I diciassette anni di Unilever in testa alla classifica del Dow Jones Sustainability Index dimostrano l’impegno della nostra azienda verso una crescita sostenibile.

Woman planting

Il Dow Jones Sustainability Index (DJSI) valuta ogni anno oltre 2.000 aziende in base alla loro performance economica, ambientale e sociale.

L’indice è utilizzato dagli investitori che considerano il business responsabile fondamentale per generare valore azionario e che vogliono che il loro impegno per un business sostenibile si rifletta nei propri investimenti.

Quest’anno abbiamo registrato il massimo punteggio in numerose aree, tra cui innovation management, corporate governance, supply chain management, tax strategy, brand management, product stewardship, packaging, corporate citizenship & philanthropy, e climate strategy.

Jeff Seabright, Chief Sustainability Officer di Unilever, ha dichiarato: “Il DJSI continua ad essere un importante parametro per misurare la leadership delle aziende nel campo della sostenibilità e siamo felici che i nostri sforzi continuino ad essere riconosciuti. Ciò non significa che siamo alla fine del nostro percorso ma risultati come questo dimostrano che stiamo andando nella giusta direzione.”

Dal 1999 Unilever è stata riconosciuta dal DJSI sector leader 19 volte e industry leader 17 volte.

Si tratta di un risultato significativo per noi, in quanto dimostra ai nostri stakeholders il nostro impegno di lungo periodo verso una crescita sostenibile.

Inoltre è un importante continuare ad essere inclusi nel DJSI, un indice che mappa le principali aziende impegnate nella sostenibilità a livello globale.

Nel DJSI Industry Group Leader Report, redatto da RobecoSAM in collaborazione con S&P Dow Jones Indices, si legge: “Unilever NV guida l’industria Personal Products nel RobecoSAM’s Corporate Sustainability Assessment sulla base del suo Total Sustainability Score 2018”.

Global earth

Il Dow Jones Sustainability Index

Il DJSI è utilizzato dagli investitori che considerano il business responsabile fondamentale per generare valore azionario nel lungo periodo.

Torna sopra