Passa a Cotenuto

Unilever premiata per l’ambiente

Pubblicato:

Unilever tra le migliori aziende a livello globale per il suo impegno a favore dell’ambiente: l'azienda è stata riconosciuta come leader globale nella sostenibilità ed è stata inserita nella “Climate A List 2017” per il suo impegno verso il clima, l’acqua e le foreste dal CDP, la piattaforma no-profit globale di rendicontazione ambientale.

environmental action at unilever

Il nostro obiettivo è diventare "carbon positive" entro il 2030

Il CDP ha pubblicato i risultati delle azioni a favore di clima, acqua e foreste di più di 3.000 grandi aziende, proclamando i leader globali nella prestigiosa “A List”. È il primo anno che il CDP annuncia i risultati delle tre aree simultaneamente, dimostrando la forte interdipendenza esistente tra di esse. Unilever è una delle due aziende ad aver ottenuto la massima valutazione in tutte e tre le aree.

È stato così riconosciuto l’impegno con il quale nell’ultimo anno abbiamo affrontato il cambiamento climatico e le sfide globali generate dalla scarsità d’acqua, dall’agricoltura sostenibile e la produzione di energia. Unilever ha infatti ridotto le emissioni di CO2 e migliorato la gestione dell’acqua, ha combattuto la deforestazione collegata all’olio di palma, mettendo in atto una vera e propria trasformazione verso una nuova economia sostenibile.

Graeme Pitkethly, Chief Financial Officer di Unilever ha dichiarato: “Il cambiamento climatico sta ancora influenzando le aziende direttamente e indirettamente, a causa dell’innalzamento delle temperature globali e delle politiche adottate dai governi in risposta ad esso. In Unilever, abbiamo ridotto la CO2 nei processi di produzione di quasi due terzi negli ultimi vent’anni e ci siamo posti l’obiettivo di diventare carbon positive entro il 2030, impegnandoci a ricavare il 100% della nostra energia da fonti rinnovabili.

Il CDP è un mezzo molto importante per misurare la nostra performance e il progresso delle nostre azioni volte a ridurre il nostro impatto ambientale. Siamo felici di essere una delle due aziende che hanno ottenuto la massima valutazione.Business sostenibile è sinonimo di business di successo.

La sostenibilità infatti genera una forte crescita per i nostri brand, ci consente di risparmiare, ridurre i rischi e promuovere l’innovazione. Oggi più che mai, trasparenza e reporting sono importanti, perché rafforzano la fiducia non solo tra employee e consumatori, ma anche tra i nostri investitori. Unilever è una delle prime aziende che si impegna ad implementare le raccomandazioni della Task Force on Climate-Related Financial Disclosures. Per assicurare l’efficace funzionamento del mercato, dobbiamo essere trasparenti, così che gli operatori possano valutare i rischi e le opportunità delle aziende e prendere le migliori decisioni nel lungo periodo.”

Il mondo si sta avvicinando ad un punto di svolta

La “Climate A List 2017” si compone di 156 aziende ed è stata realizzata su richiesta di più di 800 investitori con un capitale che ammonta a più di $100 bilioni. Migliaia di aziende inviano ogni anno i loro dati al CDP per avere una valutazione indipendente rispetto alla propria.

Paul Dickinson, Executive Chair del CDP ha commentato: “Congratulazioni a tutte le aziende che sono riuscite a figurare nella A List di quest’anno. Vedere così tante aziende pronte ad avviare iniziative ambiziose per mitigare i rischi ambientali e cogliere le opportunità insite nella transizione verso un'economia sostenibile è fonte di ispirazione. Queste sono le aziende che rendono possibile la transizione ora che ci stiamo avvicinando ad un “tipping point” dal punto di vista dell’azione ambientale.”

Una ricca fonte di informazione

Il CDP esorta le aziende ed i governi a ridurre le loro emissioni di gas serra, salvaguardare le risorse idriche e proteggere le foreste. Nel 2017, più di 6.300 aziende con una capitalizzazione di mercato globale di circa il 55% hanno reso noti i loro dati ambientali attraverso il CDP. Questo dato, insieme a quello relativo a più di 500 città e 100 stati e regioni, rende la piattaforma del CDP una delle più ricche fonti di informazione a livello globale, testimoniando l’azione di aziende e governi contro il cambiamento climatico.

Torna sopra