Passa a Cotenuto

Promuoviamo i diritti dei bambini ogni giorno

Pubblicato:

I diritti dei bambini sono diritti umani. In Unilever lavoriamo sodo perché diventino realtà #ForEveryChild. Vi presentiamo sei modi in cui ogni giorno ci impegniamo in questo senso.

World Children Day 2017

Ovunque nel mondo, i genitori desiderano dare ai propri figli solide basi per il futuro.

Ogni bambino dovrebbe poter avere basi solide per il proprio futuro al fine di realizzare appieno il propriopotenziale”, afferma il CEO di Unilever Paul Polman. “Dalla salute e l’alimentazione fino all’istruzione, passando attraverso l’opportunità di realizzarsi.”

In alcuni luoghi, tutto questo significa semplicemente sopravvivere. Secondo il report (PDF | 17.07 MB) pubblicato dall’UNICEF, ogni circa 16.000 bambini sotto i cinque anni muoiono per malattie prevenibili.

Di seguito vi presentiamo sei dei modi in cui Unilever cerca di aiutare i bambini durante la propria infanzia.

1. Domestos favorisce l'accesso ai servizi igienici per i bambini

Ogni anno vengono persi ben 443 milioni di giorni scolastici a causa della mancanza di accesso all’acqua sicura, ai servizi igienici e sanitari.

Domestos, il nostro brand per l’igiene della casa, ha aiutato più di 6 milioni di bambini e le loro famiglie ad ottenere un migliore accesso ai servizi igienici sviluppando programmi mirati e lavorando insieme a partner come UNICEF e PSI. Ciò è stato possibile grazie ad interventi volti a promuovere comportamenti diversi, sostenendo nuovi modelli di business ed implementando programmi sanitari nelle scuole.

Quest’anno, in occasione del World Toilet Day, Domestos ha creato un forte engagement online attraverso la campagna #CleanerToiletsBrighterFutures.

2. #shareameal: pasti sani nelle scuole per combattere la fame

Fame e malnutrizione sono i due principali ostacoli per lo sviluppo dei bambini. Per questo, i pasti sani nelle scuole sono un modo per investire nel futuro delle nuove generazioni.

Dal 2007, Unilever lavora con il World Food Programme (ONU) attraverso il programma Home-Grown School Meals. Questo progetto innovativo coinvolge i piccoli agricoltori al fine di fornire a milioni di bambini alimenti sani, differenziati, nutrienti e, soprattutto, locali. Per i bambini, i pasti scolastici rappresentano un incentivo per andare a scuola regolarmente, dare il proprio meglio e quindi avere maggiori prospettive di lavoro da adulti.

3. Lifebuoy combatte malattie e mortalità infantile

Sapevi che incoraggiando le persone a lavarsi le mani con semplice acqua e sapone si può prevenire la morte di 600.000 bambini ogni anno? Lifebuoy lavora con diversi partner, tra cui Gavi, PSI, Oxfam e la World Association of Girl Guides and Girl Scouts, in tutto il mondo, inclusi otto dei 10 paesi che presentano il più alto tasso di mortalità infantile.

Lifebuoy School of 5, un programma che mira ad apportare un cambio di comportamento nelle scuole, collabora con gli insegnanti per incoraggiare i bambini a lavarsi le mani in specifici momenti della giornata e, finora, ha aiutato Lifebuoy a raggiungere 379 milioni di persone. Inoltre, la campagna online Help a Child Reach 5 ha coinvolto milioni di persone per supportare il progetto.

4. I marchi DiG incoraggiano gioco e istruzione all'aria aperta

Nel mondo il 56% dei bambini gioca un’ora (o meno) al giorno all’aria aperta e circa un bambino su dieci non gioca mai all’aperto.

Per incoraggiare i bambini a giocare di più all’aria aperta, i principali marchi Unilever per il bucato, Omo, Persil, Skip e Via – insieme conosciuti con il nome Dirt is Good (DiG) – hanno lavorato con esperti dell’infanzia, genitori ed insegnanti a sostegno dell’Outdoor Classroom Day. Nei due anni in cui è stato portato avanti il progetto, più di un milione di bambini hanno potuto giocare ed imparare all’aria aperta.

5. L'impegno di Dove per diffondere autostima e body confidence

Il Progetto Autostima di Dove è il più grande programma dedicato all’autostima al mondo. Creato con l’aiuto di esperti di body confidence di primo piano, il progetto si articola in workshop che coinvolgono genitori, insegnanti e organizzazioni come la World Association of Girl Guides e Girl Scouts. Finora, ha raggiunto più di 20 milioni di giovani in 139 paesi e mira ad arrivare a 20 milioni in più entro il 2020.

6. Mentadent promuove l'igiene orale

Nei paesi in cui c’è poca consapevolezza in tema di igiene dentale, fino al 90% dei bambini ha problemi di salute orale. Per incentivare tutte le famiglie e le comunità a cambiare le proprie abitudini, Mentadent ha cercato di sfruttare la capacità innata dei bambini di inspirare coloro che hanno attorno. Nel 2014 il brand ha lanciato una campagna Brush Day & Night fatta da bambini, dal nome Kids Can Change the World, per far sì che i genitori si lavassero i denti.

Inoltre, attraverso un programma promosso da Mentadent nelle scuole, i bambini tengono un calendario di 21 giorni per loro e i propri genitori che gli consente di monitorare le loro abitudini igieniche in casa. La campagna ha diffuso tra i bambini gli strumenti, la fiducia in se stessi e l’entusiasmo necessari per condividere il messaggio Brush Day & Night tra famiglie ed amici, facendo emergere i bambini come motori di cambiamento nelle case.

Creare un futuro più luminoso

Sfruttando i nostri marchi e massimizzando le nostre partnership con parti terze, ci impegniamo a fornire ai bambini gli strumenti per essere sani dal punto di vista fisico e psicologico, nonché per realizzarsi nella vita. Quest’anno, nella Giornata Internazionale dell’Infanzia, unitevi a noi per promuovere un mondo in cui tutti i bambini hanno l’opportunità di vivere un futuro più felice e luminoso.

Torna sopra