Roma, 3 novembre 2016 – In occasione del 50esimo anniversario di presenza in Italia, Unilever Italia è main partner della prima edizione nazionale di Elle Active!, il forum dedicato a tutte le donne attive promosso da Elle, in programma i prossimi 4 e 5 novembre, presso l’Unicredit Pavillion di Milano.
“Unirci a ELLE per la prima edizione italiana di ELLE ACTIVE! ci rende particolarmente orgogliosi, perché partiamo dalla forte convinzione che quando una donna è messa nelle condizioni di realizzare il proprio potenziale, la società intera ne trae vantaggio” – afferma Angelo Trocchia, AD e Presidente di Unilever Italia.
"In Italia c’è sicuramente una strada che dobbiamo percorrere su questo tema e una realtà come la nostra può e vuole avere un ruolo attivo nella promozione di un modello nuovo e in grado di sbloccare importanti opportunità. Oggi abbiamo l’evidenza del fatto che le donne siano l’effettivo motore della crescita sostenibile sia per le aziende che per la società e pensare che investire su di esse sia solo un dovere morale è sbagliato. Le donne sono, in buona misura, ciò a cui dobbiamo guardare per parlare di futuro" - conclude.
L’Unilever Sustainable Living Plan, il piano di Unilever lanciato nel 2010 per dare vita a un modello di business sostenibile, pone il tema della valorizzazione del ruolo della donna nella società come base imprescindibile della creazione di un futuro migliore per le prossime generazioni. Le donne nel mondo reinvestono quasi la totalità del proprio reddito per la propria famiglia eppure, ancora oggi, molte non hanno accesso alla vita lavorativa o sono costrette ad abbandonare precocemente la carriera professionale, spesso in concomitanza con l’arrivo del primo figlio.
Come azienda, Unilever è impegnata a garantire pari opportunità, nonché a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e attento alle esigenze di tutti, affinché ognuno possa esprimere al meglio quel potenziale che permette, in una parola, di crescere.
Le policy interne e gli strumenti messi a disposizione delle proprie dipendenti – dall’agile working che permette la piena flessibilità degli orari lavorativi nell’arco della giornata, alla sala allattamento per le neo-mamme rientrate al lavoro o alla recente messa a disposizione di maam U (maternity as a master) per le future mamme e i futuri papà – dimostrano come un concreto impegno nelle pari opportunità possa avere un immediato impatto positivo.
Ad esempio, in Unilever Italia solo l’1% delle dipendenti smette di lavorare dopo la nascita del primo figlio contro una media nazionale pari al 25%; il tasso di natalità in azienda è di 1,5 figli contro l’1,3 della media italiana e si registra una più breve fruizione del periodo di maternità facoltativa rispetto a quello previsto nel nostro paese.
Per Unilever Elle Active! rappresenta un’occasione importante per riflettere insieme, in maniera concreta, sugli impegni da assumere – anche a livello istituzionale - per garantire la parità di genere, aiutare le donne ad acquisire e accrescere la fiducia in se stesse e sostenerle nella possibilità di coniugare lavoro e vita privata in modo armonioso e soddisfacente. Occorre guardare avanti e pensare alle nuove generazioni di donne cui è doveroso offrire eque opportunità di salario e carriera: tenere aperto il dibattito è il modo migliore per proseguire su questa strada.